 
    scuola dell'infanzia paritaria e nido d'infanzia riconosciuto e accreditato
 
        
        
        NIDO D'INFANZIA
 SCUOLA D'INFANZIA PLURILINGUE
 DOPO SCUOLA
 BABY PARKING
 ASILO NOTTURNO
 A PRANZO CON MAMMA
 SERVIZIO NAVETTA
 BABY PARTY
 APERTO ANCHE AD AGOSTO
 DIETE SPECIALI
 CORSI DI MUSICA
 CORSI DI LINGUE
 CORSI DI TEATRO
 CORSI DI DIZIONE
 CORSI DI PITTURA
 CORSI DI SCULTURA
 LABORATORI D'ARTE
 LABORATORI DI CUCINA
IL SEME:
SERVIZIO ALLE FAMIGLIE.
I servizi per l’infanzia de Il Seme si basano su un principio fondamentale: famiglia ed educatori co-protagonisti nella vita dei loro piccoli. Il Seme apre le porte alle famiglie per essere sempre presenti nella vita emotiva e didattica del bambino al di fuori del nucleo familiare. Il nostro progetto pedagogico si basa sulla solidarietà didattica con le famiglie sostenendo l’idea e la pratica di un patto educativo con esse, in sostanza, costruendo un’alleanza educativa con i nuclei familiari, in una relazione che riconosca i rispettivi ruoli e che faciliti il dialogo e il confronto, promuovendo la partecipazione dei genitori alla vita della scuola e garantendo un dialogo sempre aperto. Incoraggiando, inoltre, il confronto e l’elaborazione di decisioni con- divise con le quali avere in comune obiettivi di crescita e di benessere del bambino e favorendo il sostegno alla genitorialità.
Il Seme offre un vero e proprio “ambiente di vita familiare” che fa stare bene e mette a loro agio bambini e adulti.
IL COUNSELING
PER LE FAMIGLIE.
Nell'ottica di offrire servizi a 360°, il Seme mette a disposizione per chi vorrà usufruirne, il servizio di counseling per le famiglie, un valido ed efficace sostegno per affrontare eventuali disagi nel rapporto genitori-figli e per aiutare i genitori nel loro compito di educatori. Un breve cenno sul counseling, aiuterà a comprendere meglio i contorni di questo intervento professionale e di come si svolge.
Il counseling è un intervento professionale orientato alla prevenzione del disagio individuale e sociale. La derivazione del termine counseling (o counselling nella sua forma inglese) può essere fatta risalire al verbo latino consulo-ere che si traduce in "consolare, confortare", anche nell'accezione di "venire in aiuto, avere cura", oppure ad altro verbo latino consulto-are come "richiedere il parere di un saggio".
Il successo di questa figura consiste nell’approccio snello, non relativo a patalogie, né con pretese di medicalizzazione del Cliente/Utente; in un ambiente meno formale, si crea un’immediata empatia, derivante soprattutto dal fatto che la persona viene messa subito a suo agio, con un professionista che “si mette accanto” e non assume atteggiamenti di distacco dovuti a suo ruolo. L’ambiente è, dunque, familiare senza cessare di essere professionale. Ciò facilita il lavoro e la fiducia nell’operatore.
Il counseling familiare rappresenta un supporto per chi vive situazioni di disagio all' interno della famiglia non riuscendo a rapportarsi correttamente con i suoi componenti, sia esso genitore, figlio e/o partner.
Inoltre, il servizio è rivolto a quei genitori che non riescono a farsi accettare come modello educativo oppure che vogliono ampliare e migliorare le loro competenze genitoriali in modo da poter offrire ai loro figli, maggiori e più efficaci conoscenze .
Modalità di svolgimento del servizio:
• Analisi del disagio e profilo della personalità;
• Obiettivo/i da raggiungere;
• Elaborazione di un piano di fattibilità
• Assistenza fino al raggiungimento dell’obiettivo/i;
• Eventuale rapporto di consulenza successiva.
© 2015/2021
Il Seme
di Ruffolo Annunziata
P.I. 03297340782
 
   